FINALE - Inter-Chievo 2-0: Politano-Perisic, battuto un Chievo ordinato
![]() |
L'Inter per mantenere la zona Champions, il Chievo per chiudere la stagione con un risultato di prestigio. La sfida tra nerazzurri e gialloblù chiude la 36^ giornata. Appuntamento alle ore 21.00 allo stadio Meazza di Milano, con Tuttochievoverona.it che vi racconterà minuto per minuto le emozioni del match:
LA PARTITA
PARTITI! inizia Inter-Chievo.
7': Perisic pesca in area Vecino, anticipato da Bani che spazza via.
10': Nainggolan prova la conclusione da fuori, centrando la gamba di Cesar.
11': Cedric rientra sul sinistro e crossa in area per Icardi, anticipato da Bani che manda il pallone in corner.
15': punizione battuta da Cedric per Skriniar, che colpisce di testa non inquadrando la porta.
16': Leris prova la conclusione dalla lunga distanza, palla alta sopra la traversa.
19': Depaoli arriva sul frondo e prova a servire Meggiorini da destra, ma il numero 69 viene anticipato di testada Skriniar.
22': nuovo tentativo fa fuori area di Nainggolan, con Bani che devia in angolo.
25': Inter ad un passo dal gol! sponda di Perisic per Vecino, che viene anticipato provvidenzialmente da Bani a due passi dalla porta.
28': Perisic! il croato entra in area dalla sinistra e prova la conclusione, trovando la respinta di Semper.
32': altra conclusione di Perisic, che Bani manda in calcio d'angolo.
35': punizione per il Chievo battuta da Meggiorini, palla alta sopra la traversa.
39': INTER IN VANTAGGIO! sinistro vincente di Politano, che non lascia scampo a Semper.
L'arbitro decreta un minuto di recupero.
INTERVALLO - Termina il primo tempo di Inter-Chievo, con i nerazzurri in vantaggio 1-0. decisiva la rete realizzata da Politano al 39'. Chievo ordinato in difesa e poco incisivo in avanti.
VIA ALLA RIPRESA! comincia il secondo tempo, nessun cambio da parte dei due tecnici.
51': primo cambio nel Chievo, con Kiyine che prende il posto di Grubac.
53': Depaoli approfitta di un errore di Politano e serve Vignato, che calcia non inquadrando per poco la porta. Immediata risposta dell'Inter, con colpo di testa di Icardi alto di poco sopra la traversa.
57': doppio miracolo di Semper! il portiere clivense prima respinge la conclusione di Politano e poi manda in corner il tapin di Perisic.
62': nell'Inter entra Candreva, che rileva l'infortunato Politano.
64': palo di Perisic! azione nerazzurra conclusa dal croato, che centra il palo alla sinistra di Semper.
66': altro cambio da parte di Spalletti, che fa entrare Gagliardini al posto di Vecino.
69': potente conclusione di Cedric, pallone alto sopra la traversa.
76': espulso Rigoni! il centrocampista rimedia il secondo giallo della gara per via di un fallo su Gagliardini e lascia i suoi in dieci.
78': nel Chievo Tomovic lascia il posto a Jaroszynski.
79': ultimo cambio per l'Inter, con Lautaro Martinez che prende il posto di Icardi.
80': cambia anche Di Carlo, che fa entrare capitan Pellissier al posto del giovane Vignato.
86': raddoppio dell'Inter! Cedric entra in area e prende il palo, la palla viene intercettata al centro dell'area da Perisic che la deposita alle spalle di Semper.
Quattro minuti di recupero.
91': bolide da fuori di Gagliardini, Semper alza il pallone sopra la traversa.
FISCHIO FINALE - Termina Inter-Chievo, con la vittoria dei nerazzurri per 2-0. La squadra di Spalletti fatica a sbloccare il match, ma poi va in vantaggio con la rete di Politano e chiude la gara nel finale con Perisic. Chievo dignitoso e capace di restare in partita fino alla fine.
IL TABELLINO DI INTER-CHIEVO
Marcatori: 39' Politano (I), 86' Perisic (I).
Inter (4-2-3-1): Handanovic; Cedric, Skriniar, Miranda, Asamoah; Vecino (66' Gagliardini), Borja Valero; Politano (62' Candreva), Nainggolan, Perisic; Icardi (79' Lautaro Martinez). A disposizione: Padelli, Ranocchia, Dalbert, Gagliardini, Joao Mario, Candreva, Keita Baldé, Lautaro Martinez. All. Spalletti.
Chievo (3-4-1-2): Semper; Tomovic (78' Jaroszynski), Cesar, Bani; Depaoli, Rigoni, Hetemaj, Leris; Vignato (80' Pellissier); Stepinski, Grubac (51' Kiyine). A disposizione: Seculin, Caprile, Andreolli, Frey, Karamoko, Ndrecka, Jaroszynski, Burruchaga, Piazon, Kiyine, Pucciarelli, Pellissier, Meggiorini. All. Di Carlo.
Arbitro: Valeri.
Ammoniti: Grubac (C), B.Valero (I), Rigoni (C), Perisic (I).
Espulsi: Rigoni (C).